La posa di un pavimento in seguito ad una ristrutturazione o in una nuova costruzione prevede un approfondito lavoro di progetto. La scelta di una pavimentazione appropriata deve essere fatta in funzione dell’ambiente da realizzare e delle sensazioni che deve dare, in armonia con gli impianti, gli arredi e le altre finiture presenti.
Dal punto di vista estetico il risultato che si vuole ottenere è costituito dalla somma di più fattori: materiale utilizzato, colore, disposizione ed eventuale lucidatura superficiale.
Nella posa pavimenti la prima scelta da fare è quella del materiale: il mercato ne offre molte tipologie ma qualunque scegliamo deve essere sempre funzionale all’ambiente ed integrato col suo design.
Tipologie di pavimenti offerti dalla Segim nella provincia di Lecce, Taranto e Brindisi
La finitura superficiale e il trattamento corazzante si ottengono con l’impiego di fratazzatrici meccaniche a pale rotanti al fine di ottenere una perfetta omogeneità.
Caratteristiche tecniche Per i pavimenti stampati si parte da base di cemento o calcestruzzo opportunamente dosato che viene lavorata secondo un sistema collaudato che prevede l’uso di additivi, coloranti, rivestimenti e sigillanti, tutti prodotti dalla Stone International, fino ad ottenere una pavimentazione finale dalle caratteristiche straordinarie. Campi di installazione Tutto quello che vi viene in mente, sia come […]
La posa di un pavimento in seguito ad una ristrutturazione o in una nuova costruzione prevede un approfondito lavoro di progetto. La scelta di una pavimentazione appropriata deve essere fatta in funzione dell’ambiente da realizzare e delle sensazioni che deve dare, in armonia con gli impianti, gli arredi e le altre finiture presenti. Dal punto di vista […]