Caratteristiche tecniche
I principali componenti dei pavimenti in resina sono: rete elettrosaldata filo 0,5 maglia 20×20 cm, cemento RCK, quarzo sferoidale di sedimentazione, cemento a spolvero tutti di primissima scelta scrupolosamente selezionati con speciali procedimenti. Pigmenti e additivi disperdenti al fine di rendere la superficie della pavimentazione omogenea ed antiporosa.
La posa in opera pavimenti industriali si realizza distribuendo in diverse passate e in modo uniforme i prodotti su una piastra di calcestruzzo fresco opportunamente armata e dosata con le caratteristiche a resistenza stabilite dal progettista.
Campi di installazione
I pavimenti in resina sono usati per: Officine, industrie, capannoni industriali, attività commerciali, depositi, magazzini, garage, ambienti da lavoro di qualsiasi genere, aeroporti, enti e abitazioni civili. Ottimo per uso interno.
Finitura
La finitura superficiale e il trattamento corazzante si ottengono con l’impiego di fratazzatrici meccaniche a pale rotanti al fine di ottenere una perfetta omogeneità.
I vantaggi di un pavimento in resina
Rendono le superfici dei pavimenti molto più resistenti aumentando notevolmente secondo i prodotti usati le seguenti caratteristiche:
Antiusura
Antipolvere
Antiscivolo
Resistenza agli urti
Resistenza alle alte e basse temperature impermeabili
Facili da pulire
Resistente alla benzina, olii e grassi
Trattangono la risalita dell’umidità.
Colori
Per questo tipo di pavimento si possono usare tutti i colori RAL. I più usati sono: Grigio, tabacco, rosso, giallo e verde
La posa di un pavimento in seguito ad una ristrutturazione o in una nuova costruzione prevede un approfondito lavoro di progetto. La scelta di una pavimentazione appropriata deve essere fatta in funzione dell’ambiente da realizzare e delle sensazioni che deve dare, in armonia con gli impianti, gli arredi e le altre finiture presenti. Dal punto di vista […]
Caratteristiche tecniche I principali componenti dei pavimenti industriali sono: rete elettrosaldata filo 0,5 maglia 20×20 cm, cemento RCK, quarzo sferoidale di sedimentazione, cemento a spolvero tutti di primissima scelta scrupolosamente selezionati con speciali procedimenti. Pigmenti e additivi disperdenti al fine di rendere la superficie della pavimentazione omogenea ed antiporosa. La posa in opera pavimenti industriali si realizza […]